la Borettana nell'orto

La Borettana nell'orto

Cipolla Borettana, quel bulbo povero, ricco di sapore e fonte di salute.

FAMIGLIA: Liliacee SPECIE: Allium cepa L. Allium dal Celtico all, che significa caldo, che brucia e cepa da capo o testa per la forna del bulbo. Pelar cipolle impuzzolentisce le mani, fa lacrimare gli occhi e lascia nell’alito quel’olezzo tipico, che disturba la conversazione. Per contro è uno scrigno di sostanze salutistiche che stimola il metabolismo, rafforza le difese immunitarie dell’organismo con effetti depurativi, stimola la diuresi e svolge un azione antidiabetica. Per tutto ciò se ne consiglia vivamente la coltivazione ed il consumo in tutti i modi. La Borettana, della quale s’intende trattare ha proprie particolarità: ha un sapore marcato ma dal gusto aromatico, a ciò si associano la forma e le dimensioni variabili che la rendono particolarmente adatta alle più svariate utilizzazioni sia come prodotto fresco sia per i conservati. Nell’orto famigliare non dovrebbe mai mancare un’aiuola di Borettana, ma per farne un prodotto d’eccellenza si deve utilizzare un metodo biologico, cioè senza l’uso di prodotti chimici di sintesi.